Firenze, 30 dic. - (AdnKronos) - Maxi sequestro di prodotti ittici da parte dei carabinieri forestali e dei carabinieri dei Nas nel comune di Firenze. Sono stati sequestrati 250 kg di granchi cinesi, 360 kg di granciporro dell'Atlantico e 24 kg di gamberetti, per un valore commerciale di oltre 15.000 euro. Due cittadini stranieri sono stati denunciati al termine dell'operazione e sono state elevate sanzioni per 1.500 euro. I militari della stazione dei carabinieri forestali di Ceppeto (Fi), con i colleghi del Nas, hanno intercettato nella zona al confine tra il comune di Firenze ed il comune di Sesto Fiorentino un furgone, con targa olandese, condotto da un cittadino cinese residente in Olanda. Considerato che il conducente trasportava prodotti ittici, i militari hanno richiesto il supporto del personale dell'Asl per il loro riconoscimento. All'interno del furgone erano trasportati granchi vivi della specie Eriocheir Sinensis (granchio cinese), conservati all'interno di confezioni di polistirolo, per un quantitativo complessivo di 250 kg ed un valore commerciale di circa 12.500 euro. (segue) (Red-Xio/AdnKronos)
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...