Firenze, 30 dic. - (AdnKronos) - Maxi sequestro di prodotti ittici da parte dei carabinieri forestali e dei carabinieri dei Nas nel comune di Firenze. Sono stati sequestrati 250 kg di granchi cinesi, 360 kg di granciporro dell'Atlantico e 24 kg di gamberetti, per un valore commerciale di oltre 15.000 euro. Due cittadini stranieri sono stati denunciati al termine dell'operazione e sono state elevate sanzioni per 1.500 euro. I militari della stazione dei carabinieri forestali di Ceppeto (Fi), con i colleghi del Nas, hanno intercettato nella zona al confine tra il comune di Firenze ed il comune di Sesto Fiorentino un furgone, con targa olandese, condotto da un cittadino cinese residente in Olanda. Considerato che il conducente trasportava prodotti ittici, i militari hanno richiesto il supporto del personale dell'Asl per il loro riconoscimento. All'interno del furgone erano trasportati granchi vivi della specie Eriocheir Sinensis (granchio cinese), conservati all'interno di confezioni di polistirolo, per un quantitativo complessivo di 250 kg ed un valore commerciale di circa 12.500 euro. (segue) (Red-Xio/AdnKronos)
Comando Provinciale di Reggio Emilia - Reggio Emilia , 21/11/2025 13:42 Nonostante i continui inviti a diffidare dagli estranei ad opera dei carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia - che al riguardo hanno anche più volte ricordato i consigli della campagna antitruffa “Non aprite quella porta” – non si fermano i truffatori che con pretestuose richieste o controlli raggirano e derubano gli anziani dei loro averi. Proprio questo è accaduto il 20 novembre scorso a Reggiolo, quando due uomini intorno alle 13:00 circa, suonavano al citofono di casa di un’anziana 81enne, e qualificandosi come operatori sanitari, riferivano all’anziana donna che le avrebbero dovuto effettuare una visita domiciliare. I due falsi operatori sanitari dunque, avuto accesso all’abitazione, con artifizi e raggiri, si impossessavano di due collanine in oro di grande valore affettivo, custodite su un mobile della cucina, e successivamente si dileguavano immediatamente. L’anziana d...
