(ANSA) - GORIZIA, 28 MAR - Un capannone pieno di rifiuti plastici è stato posto sotto sequestro nel corso di un blitz dei Carabinieri del Comando provinciale di Gorizia. L'immobile si trova a Mossa (Gorizia): al suo interno sono state rinvenute centinaia di balle di plastica da un metro cubo l'una. L'operazione è scattata stamani quando i militari dell'Arma si sono insospettiti notando un'auto procedere a velocità molto bassa, seguita a debita distanza da un camion. I Carabinieri sono entrati in azione quando il mezzo pesante ha iniziato a scaricare il carico - le balle di plastica - nel magazzino abbandonato. Secondo gli investigatori, il materiale di risulta sarebbe stato presto alle fiamme per eliminare tracce dello smaltimento illegale. Le posizioni delle persone coinvolte sono al vaglio della magistratura: si tratta di due cittadini italiani che si trovavano a bordo dell'auto, di un cittadino sloveno, che conduceva il mezzo pesante - giunto da oltre confine - e dei proprietari italiani della struttura. Verifiche saranno effettuate anche sul materiale per stabilire con esattezza la tipologia della plastica. (ANSA).
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...
