Comando Provinciale di - Roma, 16/01/2019 10:51
Musica e solidarietà si uniscono per dar vita al "Concerto per l’Infanzia". L'appuntamento è per venerdì 18 gennaio alle ore 18.45 nella Sala Polifunzionale della Caserma “Orlando De Tommaso” a Roma. Presentata da Giancarlo Magalli, si esibirà la Fanfara della Legione Allievi Carabinieri, diretta dal Maestro Danilo Di Silvestro, accompagnata dal coro delle voci bianche dell’Istituto “Benedetto Croce” di Pescasseroli, diretto dal Maestro Anna Tranquilla Neri, e con la partecipazione straordinaria del Tenore Roberto LENOCI e delle Soprano Michela VARVARO e Irene GALENTINO. Il repertorio prevede l’esecuzione di brani per bambini e ragazzi. Alla serata, infatti, saranno presenti anche alcune scolaresche e gli orfani di militari dei Carabinieri. Proprio all’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari dell’Arma e alla Fondazione Città della Speranza di Padova, realtà veneta che sostiene la ricerca sulle malattie pediatriche, saranno consegnati, al termine, i proventi della distribuzione del libro “NEVER LOSE HOPE. Mai perdere la Speranza” – ed. Armando Laurus Robuffo, scritto dal Gen. C.A. Carmine Adinolfi, ora in pensione, presentato con successo nelle scuole dell’Arma e in varie altre realtà italiane tra ottobre e dicembre scorsi.
L'evento, al quale aderiranno alcune scolaresche ed orfani di militari dei Carabinieri, è stato promosso dallo stesso autore e organizzato con il tradizionale entusiasmo dal Comando Generale dell’Arma e dalla Legione Allievi, come sempre attenti alle problematiche sociali dei più deboli e, come in questo caso, ai bambini della Città della Speranza di Padova ed ai ragazzi delle famiglie dei Carabinieri .
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...