Comando Provinciale di Arezzo - San Giovanni Valdarno (AR), 28/01/2019 12:01
I Carabinieri della Stazione di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile, hanno deferito in stato di libertà 10 ragazzi di età compresa tra i 15 ed i 17 anni ed un maggiorenne.
Le indagini hanno avuto inizio a seguito della denuncia di un trentenne italiano che, lo scorso mese di ottobre, mentre accompagnava con il passeggino la figlia, passando vicino al gruppo di undici ragazzi riunito nei pressi di una panchina, li aveva redarguiti poiché gli stessi si lanciavano dei sassi per gioco, con il rischio che qualche pietra potesse colpire anche la bambina.
Dopo un primo diverbio, il gruppo di giovani proferendo minacce di morte, si era scagliato contro il trentenne che, a quel punto, ha avuto la peggio: colpito con calci e pugni veniva in seguito costretto a ricorrere alle cure dei sanitari, ricevendo otto giorni di prognosi.
Le indagini dei Carabinieri, che si sono avvalse anche del contributo di alcuni testimoni, hanno permesso di identificare il gruppo degli 11 ragazzi, alcuni dei quali di origine straniera, che sono stati segnalati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori di Firenze e alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Arezzo per i reati di lesioni aggravate e minaccia aggravata.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...