Passa ai contenuti principali

Droga: 20 chili di eroina in un tir, due arresti un olandese ed un nigeriano



Comando Provinciale di - Padova, 16/01/2019 13:19
Un camionista olandese e un cittadino nigeriano, il 40enne sono stati arrestati sabato notte per traffico di stupefacenti: oltre al carico di merci destinate a Padova, l’autista trasportava 20 chilogrammi di Eroina, da consegnare all’extracomunitario, divisi in pani di un chilogrammo ciascuno. Nel corso di una attività informativa riguardante il fenomeno dello spaccio, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Padova apprendevano che un ingente quantitativo di sostanza stupefacente, trasportata a bordo di un autoarticolato con targa olandese, sarebbe giunto in provincia. Dal pomeriggio di venerdì, quindi, venivano predisposti una serie di servizi per monitorare il tratto autostradale tra il Veronese e il Padovano, attività che permetteva, nel tardo pomeriggio, di individuare il mezzo pesante che veniva opportunamente seguito sino a un’area di servizio nei pressi di Verona. L’autista del mezzo, dopo avere parcheggiato di fronte all’autogrill, scendeva dal veicolo e dapprima raggiungeva il bar per poi risalire a bordo del mezzo, sempre sotto il controllo dei Carabinieri. L’osservazione si protraeva sino alle 22.00 allorquando, a bordo di un taxi, all’area di servizio giungeva un uomo di colore con un vistoso borsone vuoto a tracolla; che cominciava ad aggirarsi all’interno del piazzale in modo sospetto. L’africano si dirigeva verso l’autotreno in sosta, dal quale discendeva il conducente e, dopo essersi intrattenuti a parlare nel piazzale, i due salivano a bordo della cabina di guida. Osservando i movimenti in cabina i Carabinieri avevano la conferma dell’avvenuto scambio di droga e decidevano di intervenire. I Militari circondavano rapidamente il veicolo e ne facevano discendere gli occupanti; a seguito della perquisizione della cabina di guida, si rinveniva il borsone dell’extracomunitario, questa volta pieno, contenente oltre 20 chilogrammi di eroina che sul mercato dello spaccio avrebbe fruttato circa un milione di Euro. Con la collaborazione dei Carabinieri di Verona e del Nucleo Cinofili di Torreglia (PD), con i cani antidroga, è stata eseguita la perquisizione. L’autotrasportatore olandese e il cittadino extracomunitario, espletate le formalità di rito, sono stati arrestati e tradotti in carcere. L’operazione di sabato scorso è un importante risultato frutto della costante attenzione dei Carabinieri di Padova sul fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e si inserisce nel quadro complessivo delle attività di prevenzione e controllo svolto quotidianamente.

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...