Appalti truccati nel comune di Melilli (Siracusa) e affidamento di servizi e lavori, da parte degli uffici comunali, a imprenditori compiacenti.
Per questo motivo sono state arrestate nove persone durante l’operazione di questa mattina denominata “Muddica” eseguita da parte dei poliziotti del commissariato di Priolo Gargallo nei confronti di amministratori, pubblici dipendenti ed imprenditori. Il nome dell’operazione deriva dalle espressioni dialettali “muddica” o “muddicuni” (ovvero mollica e mollicone) utilizzata dai principali indiziati per indicare il beneficio ottenuto.
Gli indagati sono accusati di aver commesso molteplici reati contro la pubblica amministrazione, la fede pubblica ed il patrimonio, in merito a procedure di affidamento di lavori e servizi da parte di uffici pubblici.
Agli arresti domiciliari il sindaco di Melilli e un ex assessore con l'accusa di associazione per delinquere. Divieto di dimora a Melilli e Francofonte per il primo cittadino di Francofonte. Due dipendenti del comune sono stati sospesi dal pubblico impiego mentre per i quattro imprenditori coinvolti è stata applicata la misura cautelare del divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriale.
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
