(ANSA) - ROMA, 20 FEB - I Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, nell'ambito della ''Campagna di Controllo del Vino'', hanno sequestrato 109.810 litri in totale, pari ad un valore di mercato complessivo di euro 246.040. Lo annuncia, in una nota, l'Arma nel precisare che gli accertamenti presso 61 aziende e punti vendita del settore sono stati effettuati sul territorio nazionale, dai cinque Reparti CC Tutela Agroalimentare (RAC) di Torino, Parma, Roma, Salerno e Messina. In seguito all'attività ispettiva una persona è stata denunciata per frode in commercio e 4.104 litri di vino sottoposto a sequestro penale. Mentre sono 50.376 i litri di vino e 850litri di mosto sottoposti a sequestro amministrativo; 37 le sanzioni amministrative elevate per un importo totale di euro 55.803; 22 diffide sono state irrogate per irregolarità accertate. L'attività preventiva, iniziata lo scorso dicembre, finalizzata a garantire una maggiore sicurezza nel comparto del vino, sinora, precisa ancora il Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, ha condotto al sequestro di circa 450.000 litri di prodotti vinosi e liquori, per un valore commerciale pari a oltre 520.000 euro, contestando sanzioni per oltre 310.000 euro.(ANSA).
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
