Facevano mirati sopralluoghi notturni prima di colpire e fare il furto. Una banda composta da 5 uomini rumeni è stata fermata dalla Squadra mobile di Perugia. Il gruppo, che aveva colpito non solo in provincia di Perugia ma in gran parte del centro Italia, era specializzato in furti di escavatori, trattori ed altri mezzi d´opera.
Sono oltre 10 i furti, consumati o tentati. I poliziotti hanno ricostruito i vari raid dei ladri, recuperando nel corso dell´indagine, mezzi del valore complessivo superiore al milione di euro, che la banda intendeva trasportare e rivendere in Romania.
Di norma i criminali, nelle ore immediatamente precedenti ai colpi, rubavano un autoarticolato che poi utilizzavano per caricare e portar via la refurtiva.
I poliziotti perugini hanno effettuato, nelle prime ore di questa mattina, un'irruzione a Roma, dove dimoravano tutti e cinque i malviventi, ed hanno eseguito nei confronti di quattro di loro, con la collaborazione dei colleghi della Squadra mobile romana, un decreto di fermo di indiziato di delitto, per furto pluriaggravato e continuato; il quinto rumeno, appena arrivato dalla Romania con un autoarticolato pronto a caricare i veicoli rubati, è stato invece denunciato.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...