VARESE (ITALPRESS) - Operazione antidroga dei carabinieri della Compagnia di Luino, coordinata dalla Procura di Varese. Eseguite 20 misure cautelari: 11 persone sono finite in carcere, 4 agli arresti domiciliari e 5 sono state sottoposte all'obbligo di presentarsi quotidianamente alla polizia giudiziaria. Gli indagati devono rispondere, a vario titolo, di spaccio di sostanze stupefacenti. L'indagine, denominata "Maghreb", e' stata avviata dai militari della compagnia di Luino nell'estate del 2017 ed ha consentito di individuare un gruppo criminale, composto in prevalenza da cittadini stranieri di nazionalita' marocchina, con sede nel nord milanese, che gestiva in maniera organizzata e sistematica la vendita di eroina, cocaina, hashish e marijuana nei boschi del nord Varesotto, in val Marchirolo, Valcuvia e Valganna. Durante l'attivita' sono stati gia' recuperati oltre 7 chili di sostanza stupefacente. (ITALPRESS).
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...