(ANSA) - PISTICCI (MATERA), 19 FEB - Un'area al servizio di una centrale a biomasse, nella zona di San Teodoro di Pisticci (Matera), è stata posta sotto sequestro dai Carabinieri forestali dopo la scoperta di uno "smaltimento illecito di rifiuti liquidi". La centrale produce energia elettrica utilizzando vapore generato dalla combustione di biomasse "costituite da scarti di lavorazioni agricole e reflui provenienti da allevamenti zootecnici". L'impianto è dotato di una condotta che sversa nel terreno circostante, secondo le previsioni di un piano di utilizzazione agronomica. Durante i controlli dei Carabinieri, effettuati con tecnici dell'Arpab, sono stati rilevati invece "fenomeni di ristagno, con il livello dei reflui che raggiungeva anche i 40-50 centimetri": i liquidi, quindi, secondo l'accusa, "non erano più utilizzati come ammendanti per l'agricoltura, ma sversati sul terreno come rifiuti con concentrazioni di sostanze potenzialmente inquinamenti a livelli nocivi". La situazione lascia pensare che aumenti "notevolmente il rischio di inquinamento del terreno, del substrato e delle falde acquifere sotterranee". L'amministratore unici della società titolare dell'impianto è stato denunciato all'autorità giudiziaria. (ANSA).
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
