(AGI) - Taranto, 25 feb. - Il comando provinciale dei carabinieri di taranto sta eseguendo in provincia e in varie citta' d'Italia 30 ordinanze di custodia cautelare richieste dalla DDA di Lecce e dalla Procura della Repubblica di Taranto nei confronti di un'associazione a delinquere di tipo mafioso dedita al traffico organizzato di stupefacenti, alle estorsioni e al traffico di banconote false, nonche' nei confronti di un gruppo dedito a rapine ed estorsioni. In particolare, si tratta di 25 ordinanze di custodia cautelare a conclusione delle indagini dirette e coordinate dalla DDA di Lecce, nei confronti di appartenenti a un sodalizio criminale di stampo mafioso dedito al traffico organizzato di stupefacenti, alle estorsioni e al traffico di banconote false. Nell'ambito della stessa operazione si stanno eseguendo anche altre 5 ordinanze richieste dalla Procura della Repubblica di Taranto nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili a vario titolo di estorsione, rapina e spaccio di stupefacenti. Sono in corso anche numerose perquisizioni effettuate con l'ausilio di cani antidroga del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno. Nell'attivita' sono impegnati circa 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto, dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, nonche' un elicottero del 6 Elinucleo Carabinieri di Bari Palese. (AGI)
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
